Riccardo Cioffi incontra Maroni |
![]() |
NapoliNews - Politica | |||
Scritto da Ida Trofa | |||
Venerdì 22 Gennaio 2010 18:23 | |||
A Napoli Confcommercio fa il punto sulla criminalità alla delegazione si unirà anche il consigliere Leghista di Casamicciola Terme. L’occasione ideale per la diretta conoscenza tra il leader leghista ed il primo consigliere ischitano appartenete alla Lega Nord padana. Si parlerà dell’evoluzione del fenomeno criminale in Italia, dell’impatto della criminalità sull’economia e sulle imprese, delle iniziative ritenute efficaci a sostegno delle pmi. L’occasione sarà propizia per portare all’attenzione del Ministro il grave dramma che sta vivendo la comunità isolana in lotta per gli abbattimenti delle prime case di necessità. Al convegno di oggi mercoledì 20 gennaio su "Imprese più competitive senza la ‘tassa’ della criminalità". Verrà presentata una ricerca Confcommercio-Format sull’evoluzione del fenomeno criminale in Italia a cui Partecipa il ministro dell'Interno, Roberto Maroni. L’occasione ideale per la diretta conoscenza tra il leader leghista ed il primo consigliere ischitano appartenete alla Lega Nord padana, Ricardo Cioffi. Il consigliere Casamicciolese sarà infatti presente a Napoli ore 10 presso la sede della Camera di Commercio in via S. Aspreno dove si terrà il convegno di Confcommercio dal titolo “Imprese più competitive senza la ‘tassa’ della criminalità”. Si parlerà dell’evoluzione del fenomeno criminale in Italia, dell’impatto della criminalità sull’economia e sulle imprese, delle iniziative ritenute efficaci a sostegno delle pmi. Interverranno, tra gli altri, il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, il deputato del Pd Marco Minniti, il presidente di Confcommercio Campania Maurizio Maddaloni, ed il presidente della Commissione sicurezza e legalità di Confcommercio Luca Squeri. L’occasione sarà propizia per il consigliere casamicciolese per portare all’attenzione del Ministro il grave dramma che sta vivendo la comunità isolana in lotta per gli abbattimenti delle prime case di necessità.
|