Napoli: Pallanuoto campionato di serie b la Rari Nantes fa i complimenti alla Tirrena, Marsili: “Signorilità e sportività nel loro comunicato post gara” Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Sport
Scritto da rarinantespallanuoto@gmail.com   
Domenica 24 Marzo 2013 17:22

Napoli: Pallanuoto campionato di serie b la Rari Nantes fa i complimenti alla Tirrena, Marsili: “Signorilità e sportività nel loro comunicato post gara”

Vincitori in vasca e fuori. La Rari Nantes fa i complimenti alla Tirrena. Rientrando a Napoli dopo la trasferta di Civitavecchia, Elios Marsili e i giocatori partenopei hanno apprezzato non poco la sportività e il bon ton del comunicato del club laziale, in cui sono evidenziate senza mezzi termini le fantasiose interpretazioni dell’arbitro Lombardo e la clamorosa svista dell’ultimo minuto, una espulsione temporanea completamente inventata in favore della Tirrena.

“Raramente ho visto tanta signorilità in un post gara”, ci tiene a sottolineare il tecnico rarinantino. “Da parte mia, dei miei giocatori, di tutto lo staff e dell’intero circolo della Rari Nantes Napoli mi sento in dovere di complimentarmi con la società laziale per l’obiettività mostrata nel commentare gli episodi che hanno deciso la partita e per la comprensione delle difficoltà da noi vissute nel preparare il match. Esempi come quello della Tirrena, purtroppo, sono sempre più rari anche in uno sport di nobilissime tradizioni come la pallanuoto. Fa piacere – conclude Marsili – che esistano ancora società dove l’amore per lo sport e il rispetto per l’avversario vengano prima di tutto. Complimenti alla Tirrena!”.
Ecco il testo integrale del comunicato della Asd Tirrena Civitavecchia, tratto dal sito ‘Waterpolodevelopmentworld’ (url: http://www.waterpolodevelopmentworld.com/?p=117870):
‘La Tirrena riesce nel colpo grosso, vincendo entrambe le sfide casalinghe con dirette concorrenti. Oggi lo ha fatto contro una motivatissima Rari Nantes Napoli, uscita sconfitta dal PalaEnel Marco Galli per 12-10 solo negli ultimi secondi di gioco. Ha molto da recriminare la valorosa formazione di Elios Marsili: in settimana è accaduto di tutto, a cominciare con le squalifiche di Cinque e Di Martino, proseguendo poi con la chiusura della piscina Scandone che ha costretto i biancoazzurri ad improvvisare la preparazione in vista di Civitavecchia.
Purtroppo anche in questa partita si è segnalato per le sue decisioni non giuste l’arbitro, che oggi era Lombardo, soprattutto per la fantasia in cui ha gestito alcune situazioni di gioco: nel corso degli anni e del cambiamento continuo di regolamenti non si era mai visto dare contemporaneamente controfallo e espulsione alla squadra che doveva poi giocare in attacco. Se non altro non ha favorito nessuna delle due squadre col suo fantasioso metro di giudizio, anche se i napoletani hanno avuto molto da dire sull’espulsione temporanea completamente inventata a favore della Tirrena, avvenuta ad un minuto dalla fine della partita, con la Rari sotto di un gol e che potenzialmente avrebbe potuto sfruttare una controfuga.
Ed è stata proprio la controfuga ad essere uno dei temi principali vissuti nella partita. E’ sembrato di vedere che Marsili, sapendo della risicata resistenza dei suoi (come già detto per via degli spazi acqua), ha quasi provato a risolvere la partita nelle prime due frazioni di gioco, cercando di far valere la velocità di alcuni suoi elementi, cosa che ha fruttato molte palle-gol che non sono state sempre sfruttate a dovere. Carlo Accorsi (che ha sostituito anche oggi Alessio Buffardi squalificato), sapendo proprio di questo concetto fondamentale nell’organizzare le tattiche, ha fatto ruotare tutti i suoi undici giocatori di movimento nei primi due tempi con il chiaro intento di non disperdere energie inutili, per poterle poi utilizzare quando i napoletani avrebbero desistito. Entrambi gli allenatori non hanno avuto ragione, ed è stato meglio così visto che è venuta fuori una partita dalle grandi emozioni, tiratissima e fortunatamente senza episodi di nervosismo oltre la normale soglia.
Dodici sono i punti della Tirrena, sette quelli della Rari: va molto bene per i laziali con sei punti di vantaggio sulla zona play-out, anche se li aspetta un girone di ritorno fatto di scontri diretti esclusivamente lontano da casa; molto meno bene per gli uomini di Marsili, che comunque sanno che dovranno patire enormemente fino all’ultima partita di campionato. Dopo il congedo pasquale doppio ostacolo pontino per le due formazioni: i napoletani ospitano il Latina Pallanuoto, mentre il sette di Buffardi spera di respirare l’aria di primavera (non è una frase fatta) con la Rari Nantes Latina’.
CAMPIONATO DI SERIE B (Girone 3) ottava giornata – Cagliaritana-Rn Latina 7-11; Latina-Bustino 9-6; Tirrena-Rari Nantes Na 12-10; Pescara-Acilia 4-7; Black Sharks Salaria-Promosport Ca 14-5.
CLASSIFICA – Rn Latina, Acilia 21 punti; Latina, Black Sharks Salaria 18; Pescara, Tirrena 12; Rari Nantes Na 7; Bustino 6; Promosport Ca 3; Cagliaritana 1.
PROSSIMO TURNO 6/4 – Bustino-Pescara; Acilia-Black Sharks Salaria; Rn Latina-Tirrena; Rari Nantes Na-Latina; Promosport Ca-Cagliaritana.
Per informazioni
3388726190
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.