  Napoli: Pallanuoto campionato di serie b, presentata la Rari Nantes Napoli 2013-14 targata Races
Il nuovo presidente Agostino Longo: “Grazie agli altri circoli, insieme si cresce e si vince” Firmato il protocollo con Unicef e Leo Club “Napoli 1799”, il progetto di solidarietà raddoppia Sabato il debutto alla Scandone con l’Avion Center, coach Marsili: “Squadra giovane e motivata” In un Salone delle Feste stracolmo, si è svolta la presentazione della Rari Nantes Napoli che sabato 18 gennaio debutta nel campionato di serie B affrontando alla Scandone l’Avion Center. A fare gli onori di casa il presidente Agostino Longo, che ha esordito ringraziando i presidenti degli altri circoli napoletani (presente in sala Edoardo Sabbatino della Canottieri, mentre i capi ufficio stampa Nino D’Agresti e Mario Corcione hanno rappresentato rispettivamente Posillipo ed Acquachiara):
“Mi sono insediato da pochissimo – ha detto il presidente Longo – ma ho già potuto notare e apprezzare lo spirito nuovo e collaborativo che lega le realtà storiche della pallanuoto napoletana. Solo unendo le forze Rari Nantes, Canottieri, Posillipo e Acquachiara possono costruire qualcosa di concreto per la città e non solo per quanto riguarda lo sport”. La Rari Nantes, dal canto suo, amplierà il progetto inaugurato l’anno scorso in collaborazione con Unicef e Leo Club “Napoli 1799”. Ai 30 corsi gratuiti presso la piscina di Poggioreale gestita dalla famiglia Marsili donati a bimbi bisognosi, se ne aggiungeranno altri 30 presso la piscina di Casal di Principe. “Un passo importante e meritevole di ogni elogio”, ha sottolineato Margherita Dini Ciacci, presidentessa di Unicef Campania. “Basta poco per cambiare le cose, anche in una città difficile come Napoli. Aiutando i bimbi della nostra città, aiutiamo i bimbi di tutto il mondo”. “Grazie alla Rari Nantes, che per il secondo anno consecutivo ha sposato un progetto volto alla solidarietà e all’integrazione, fornendo un aiuto concreto”, ha rimarcato Ettore Nardi, referente del Leo Club “Napoli 1799”. Il consigliere comunale David Lebro ha portato il saluto del sindaco De Magistris “che da quando la carica è vacante, ha assunto a sé anche l’incarico di Assessore allo Sport. Mi piace sottolineare – ha aggiunto Lebro – l’armonia che sto riscontrando tra i vari circoli cittadini, di sicuro un bel segnale per tutto il movimento sportivo partenopeo”. A rappresentare la Federnuoto, invece, il consigliere regionale Raffaele De Salsi, che oltre a portare gli incoraggiamenti del presidente campano Paolo Trapanese, assente giustificato perché influenzato, ha consegnato al presidente Longo una targa a nome della Fin Campania a riconoscimento della “meritoria attività sportiva della Rari Nantes”. Presente al tavolo dei relatori anche Mimmo Falco in rappresentanza dell’Ordine dei Giornalisti della Campania: “Noi attori della comunicazione dobbiamo sottolineare maggiormente le cose belle che si riescono a realizzare a Napoli e la Rari Nantes, il Leo Club “Napoli 1799” e l’Unicef stanno facendo qualcosa di straordinario. E non dobbiamo dimenticarci, come ha fatto qualcuno, dei grandi campioni che hanno onorato lo sport napoletano. Qui in sala ne vedo parecchi, come Sante, Mario ed Elios Marsili”. Proprio Elios, tecnico della prima squadra, ha presentato giocatori e delineato gli obiettivi stagionali: “Sarà un’annata di transizione, ho a disposizione un gruppo rinnovato e dall’età media piuttosto bassa, intorno ai 25 anni. Siamo molto motivati. L’auspicio – ha concluso Marsili – è di poter programmare in serenità un futuro che, nel giro di pochi anni, possa consentirci di aspirare concretamente a tornare in A”. A supportare gli sforzi di giocatori e dirigenti rarinantini il nuovo Official Sponsor, la RACES FINANZIARIA di Sergio Bracale, rappresentata nell’occasione dal responsabile legale Piero Porcaro: “La nostra società ha sempre avuto un debole per la pallanuoto, siamo onorati di associare il nostro nome a quello della Rari Nantes. Tra l’altro, speriamo di portare fortuna come già accaduto nel 2003, quando l’abbinamento fu coronato dalla promozione in serie A1”. Per informazioni 3388726190
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|