Napoli: “L'inganno e la paura. Il mito del caso globale”, Venerdì 13 aprile - Napoli, Piazza del Plebiscito Palazzo Salerno Circolo Ufficiali dell'Esercito - ore 17.00 Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Attualità
Scritto da Antonio Grilletto   
Giovedì 26 Aprile 2012 17:57

Napoli: “L'inganno e la paura. Il mito del caso globale”, Venerdì 13 aprile - Napoli, Piazza del Plebiscito Palazzo Salerno Circolo Ufficiali dell'Esercito - ore 17.00

La presentazione del Libro di Pino Arlacchi
Napoli, 11 aprile 2012
Venerdì 13 aprile, a Napoli, (Palazzo Salerno -  ore 17), il sociologo ed ex vicesegretario ONU Pino Arlacchi presenterà il libro “L'inganno e la paura. Il mito del caos globale”, pubblicato nel 2009 per la Casa editrice “Il Saggiatore”. All’incontro, organizzato dall’Associazione culturale “Medifuturo” in collaborazione con il Comando Militare Esercito “Campania” e il Lions Club di Marigliano, parteciperanno il Generale (aus.) Luigi Masiello Presidente Onorario dell’Associazione culturale Medifuturo, il Dottor Pasquale Bruscino e Luigi Buffardi del Lions Club Distretto 108YA, Luigi Caramiello, docente di Sociologia dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, Carlo De Cesare, giornalista RAI. L’indirizzo di saluto dell’Esercito Italiano sarà portato dal Generale di Brigata Guido Landriani, vertice del Comando Militare Esercito “Campania”.

Modererà il dibattito il giornalista Nico Pirozzi.
«I media – spiega Arlacchi –  bombardano incessantemente i cittadini sulla minaccia terroristica, ambientale, criminale, migratoria ed epidemiologica, senza preoccuparsi di distinguere, articolare i discorsi, pesare i messaggi, e riflettere sugli effetti ultimi dei loro allarmi. Il risultato ultimo di questa isteria è la diffusione del senso di impotenza, se non del cinismo e dell’indifferenza su quanto accade nei luoghi più sfortunati della terra. Nonché l’idea di una grande vulnerabilità nei confronti di eventi fatali come gli attentati terroristici. Siamo davvero esposti a minacce e pericoli così letali?».
Partendo da questo interrogativo, Pino Arlacchi attua probabilmente il primo tentativo sistematico di smantellare uno dopo l’altro i pilastri della propaganda della destra globale e del suo grande inganno. L’inganno e la paura è una teoria organica della pace, con la quale viene messa in risalto la forza superiore della solidarietà e della cooperazione. Attraverso dati di ricerca inconfutabili e grande efficacia persuasiva, il volume mostra che la violenza estrema delle guerre, dei massacri, della criminalità e del terrore è in declino in quasi ogni angolo del mondo, seguendo un trend plurisecolare.
Considerato una delle massime autorità a livello internazionale in tema di sicurezza e lotta alla criminalità, Pino Arlacchi, sociologo ed ex vice segretario generale ONU, è Rapporteur per il Parlamento europeo sulla Nuova Strategia in Afghanistan e Presidente del “Gruppo europarlamentari per l'Afghanistan”. Nel 2009, Arlacchi è stato nominato vicepresidente dell’ “International Forum on Crime and Criminal Law”, una Associazione internazionale formata dai maggiori criminologi di 10 paesi, promossa ed ospitata dall’Università di Pechino. È Presidente della Società Progetto Magna Grecia.
Maggiore Antonio Grilletto
Comando Militare Esercito "Campania" Ufficio Reclutamento e Comunicazione
Capo Sezione Pubblica Informazione e Promozione dei Reclutamenti
Giornalista Pubblicista Tessera N° 071968
Via Colonnello Lahalle, 55 - 80141 Napoli Tel: 081-7487.604 - Fax: 081-7487.419 - Mobile: 338-2282.433 email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Aprile 2012 18:17