Napoli: Lunedì la presentazione Programma Intensivo Erasmus “Europa Wild” Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Intrattenimento
Scritto da Roberto Esse   
Domenica 02 Dicembre 2012 08:34

Napoli: Lunedì la presentazione Programma Intensivo Erasmus “Europa Wild”

Nasce il primo Programma Intensivo Erasmus “Europa Wild” alla Facoltà di Medicina Veterinaria della Federico II di Napoli. Vi parteciperanno dieci studenti spagnoli dell’Universidad de Leòn, dieci portoghesi, dell’Universidade Tras-os-Montes e Alto Douro, e dieci italiani, impegnati ad ampliare le loro conoscenze sulla conservazione della biodiversità.

“Il corso – spiega Luigi Esposito docente del Dipartimento di Scienze Zootecniche – prevede una full immersion che vadal 3 al 13 dicembre, a cui possono partecipare i nostri laureandi in Tecnologie delle Produzioni Animali e in Medicina Veterinaria, con l’ausilio di nove docenti, tre spagnoli (Josè Manuel Gonzalo Orden, Vicente Gonzalez guren, Ana Maria Carvajal Uruegna), tre portoghesi (Maria Madalena Vieira-Pinto, Aurora Carmen Monzòn, Filipe de Costa Silva) i padroni di casa Paola Maiolino e Luigi Navas.
Il progetto – continua Esposito - è stato realizzato con accordi internazionali, avvenuti al di fuori del programma Erasmus. “E’ finanziato dal Miur, al fine di realizzare scambi sempre più costanti con le università europee, purtroppo però non è rifinanziabile per più di tre volte”. Scopo del programma: la gestione delle risorse faunistiche per la conservazione delle specie in via d’estinzione. All’evento parteciperà anche il consigliere comunale dei Verdi Ecologisti Carmine Attanasio e il direttore della rivista Agricultura e Innovazione Nando Cirella.
L’unione Europea ha grandi finanziamenti da impiegare per progetti nel settore della biodiversità e questi si possono trasformare in offerte di lavoro per gli studenti. L’attività didattica, frontale e pratica, si svolgeranno al CreMoPAR (Centro Regionale di Monitoraggio Parassitosi di Eboli). Non mancheranno visite guidate nelle aree protette e nei centri di gestione fauna selvatica.

Lunedì 3 Dicembre 2012
Aula Magna Don Bosco Istituto Salesiani– Università degli Studi di Napoli Federico II
Presentazione Erasmus “Europa Wild”
“A tutela della biodiversità  e degli ecosistemi a rischio estinzione”
Introduzione alla giornata
08,00 - Dott. Nando Cirella, Direttore della Rivista Agricultura e Innovazione
Benvenuto del Magnifico Rettore
09.00 - Prof. MassimoMarrelli, Università degli Studi di Napoli Federico II
09.30 – Saluto Autorità Accademiche
10.00 – Saluto Comune di Napoli Consigliere Comunale Carmine Attanasio
Saluto Assessore al Commercio Comune S. Giorgio Francesco Borrelli
Saluto Centro Studi Partenopeo Panificatori, Pasticcieri, Pizzaioli
Presidente Ass. Panificatori Sig. Giuseppe Baino
Presidente Ass. Pasticcieri Sig. Sabatino Sirica
Presidente Ass. Pizzaioli Sig. Sergio Miccù
Presentazione delle attività dell'Università di Napoli Federico II al servizio degli studenti
10.30 - Prof. Laura Fucci, Delegata Erasmus dell’Ateneo - UNINA Federico II
Le opportunità didattiche e di formazione con i programmi Erasmus
10.50 - Dott.ssa Fernanda Nicotera,Ufficio Rapporti Internazionali, UNINA Federico II
Attività di interscambio per la formazione “dopo Erasmus”
11.10 - Prof. Paola Maiolino, Università di Napoli Federico II
Servizi per lo Sviluppo delle Competenze allo Studio e la partecipazione alla vita Universitaria
11.30 - Prof. Luigi Navas, Università di Napoli Federico II
Animali esotici e Fauna selvatica, la necessità delle conoscenze specifiche
11.50 - Prof. Giuseppe Cringoli, Università di Napoli Federico II
IL CREMOPAR Centro di Ricerca e Punto di accoglienza didattica
12.10 - Prof. José Manuel Gonzalo Orden, Vice Rector de la Universidad de León
Accordo di Cooperazione Internazionale Universidad León–Università Napoli Federico II
12.30 - Prof. Maria Madalena Vieira-Pinto, Universidade de Tras-os-Montes e Alto Douro
Il coordinamento internazionale per i programmi di cooperazione per la formazione Europea
12.50 - Prof. Luigi Esposito, Università di Napoli Federico II
Presentazione dell’Intensive ProgrammeErasmus “EuROPA Wild”
Per informazioni
Roberto Esse
339.35.96.743
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Dicembre 2012 18:40