L’Esercito Italiano alla 17a edizione della Fiera Campionaria “NOLA EXPO”
Nola (NA) – Come ormai consuetudine l’Esercito Italiano parteciperà alla 17a edizione della “Nola Expo” in programma dal 6 al 15 novembre prossimo. Il taglio del nastro avverrà oggi 6 novembre alle ore 18.30 in Piazza d’Armi, alla presenza delle autorità civili, religiose e militari.
La “Nola Expo” è una Fiera Campionaria dell’Industria, Artigianato, Agricoltura e Commercio che si sviluppa su una superficie coperta di 13.000 mq. dei quali i 2/3 coperti. La manifestazione registra annualmente centinaia di espositori e migliaia di visitatori, con l’intento di far conoscere le potenzialità del tessuto economico e produttivo della città e del suo hinterland sede, tra l’altro, del CIS, dell’Interporto Campano e di Vulcano Buono. Un arco gonfiabile con logo E.I. contraddistinguerà l’ingresso alla fiera. “Stand informativi - spiega il maggiore Antonio Grilletto addetto stampa - tratteggeranno la nuova figura professionale dell’Esercito Italiano il Volontario in Ferma Prefissata ad un anno (VFP1), pedina introdotta a seguito la recente sospensione del servizio di leva obbligatorio”. Relativamente al bando di concorso per VFP1 i giovani interessati potranno produrre in loco direttamente la domanda di arruolamento. Il concorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 69 dell’8 settembre 2009. Per il 2010 i posti disponibili saranno 12.000. L'arruolamento è aperto a uomini e donne di età compresa fra i 18 ed i 25 anni e occorre essere alto almeno 1,61 se donna ed 1,65 se uomo. I candidati devono possedere requisiti di moralità e condotta incensurabile e devono possedere un diploma di istruzione secondaria di primo grado (3^ media). Negli stessi nuclei promozionali e informativi i visitatori potranno rivolgersi anche per ricevere approfondimenti sui bandi di Concorso per: l’Accademia Militare di Modena, la Scuola Allievi Marescialli di Viterbo e le Scuole Militari “Nunziatella” di Napoli e “Teuilè” di Miliano. Una sezione a parte illustrerà le numerose missioni di Peacekeeping che la Forza Armata svolge fuori dai confini nazionali.
Anche per questa manifestazione è prevista la partecipazione dell’Esercito Italiano, mediante i mezzi e complessi tecnologicamente avanzati in uso al Polo di Mantenimento Pesante Sud di Nola, agli ordini del Brigadier Generale Paolo Valle.
La presenza del Polo assume particolare riliebvo sia per l’esposizione di attrezzature fisse e mobili utilizzate dall’Esercito Italiano, in territorio nazionale ed estero nelle operazioni di “peacekeeping” di pace, sia per l’esposizione del veicolo blindato “CENTAURO”, visitabile da tutti ed in particolare dai giovani. Trattasi di un mezzo “gommato” blindato di grande mobilità capace di raggiungere una velocità di oltre 100Km/h, di dare fuoco in movimento e, pertanto, invidiatoci da tutti gli eserciti compreso quello americano. La manifestazione assume particolare rilievo per il Polo, nato dall’accorpamento dei disciolti Arsenale Esercito di Napoli e Stabilimento Veicoli da Combattimento di Nola, in quanto si “pubblicizzano” i suoi compiti di riparazione dei veicoli corazzati e blindati, in dotazione all’Esercito, nonché le sue unità di pronto impiego nelle zone operativi quali Bosnia, Kosovo ed altre nazioni.
|