Pozzuoli: Falanghine a confronto agli Astroni; cena Romana a Villa di Livia a Pozzuoli e degustazione di formaggi a Monte di Procida, Gli eventi di venerdì 14 della VII edizione di Malazè Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Eventi
Scritto da Ciro Biondi   
Sabato 15 Settembre 2012 15:17

Pozzuoli: Falanghine a confronto agli Astroni; cena Romana a Villa di Livia a Pozzuoli e degustazione di formaggi a Monte di Procida, Gli eventi di venerdì 14 della VII edizione di Malazè

Venerdì pieno di iniziative interessanti nei Campi Flegrei in occasione della VII edizione di Malazè. Si segnala: degustazione di varietà di vino falangina agli Astroni, cena in costume Romano a Villa di Livia di Pozzuoli e degustazione di formaggi a Monte di Procida.

Il programma di venerdì 14 settembre in dettaglio
Bacoli (ore 18:00). Ai giardini del Ramo d’Oro cena buffet a base di fiori eduli a cura di Luis Mas Banqueting e alla degustazione dei vini di Contrada Salandra, Cantine del mare e Cantine Fedriciane. Parteciperanno all’evento con le loro creazioni artistiche gli artigiani Alessandra Castaldo, Aldo Sasso Palma di Meo, Libera   Colandrea, Davide Carnevale, Marina Orlando, Clara Tovecci, Lucio e Ada, Mariarosaria Rastelli, Ars Mirabilis di Teresa Perreca, Imma Scotto, Anna Colandrea e il fotografo Nicola Buono. In esposizione le opere di Vincenzo Aulitto, Aldo Sasso, Teresa Mangiacapra. Ticket d’ingresso: 15 euro. Con la collaborazione delle associazioni culturali Misenum, OverArt, Lux in Fabula; la scrittrice Germana Militerni Nardone dell’Accademia Italiana della cucina area flegrea.
Pozzuoli, San Vito (ore 19:00). Visita alla necropoli paleocristiana di San Vito a cura dell’ associazione Nemea. L’escursione prevede anche la visita alla cappella rurale di San Vito. Alla fine del percorso degustazione di prodotti e vini tipici. Costo € 10.00. Info: 388.1127188 - 388.1019712 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Napoli, Astroni (ore 19:00). “La multiforme falanghina: incontri di territori, Campi Flegrei e Falerno”. L’Associazione Winevent propone l’incontro fra tre falanghine dei Campi Flegrei e tre falanghine del Falerno con degustazione alla presenza dei produttori che racconteranno i loro vini. Per il Falerno parteciperanno le cantine: Bianchini-Rossetti, Masseria Felicia e Volpara. Per i Campi Flegrei: Cantine Astroni, Agnanum e La Sibilla. Sede dell'incontro è Cantine Astroni. Lo scopo è quello di far conoscere le caratteristiche di questo vitigno così versatile in due territori d'elezione. A fine degustazione, assaggio dei prodotti del Caseificio "Le Terre di don Peppe Diana - Libera Terra" di Castel Volturno, assaggio di prodotti tipici e degustazione di sigari italiani a cura di www.amicidelladolcevita.it Ticket di partecipazione: €10. Cantina Astroni via Sartania, 48, Napoli. Info: 347.5613834 339.2898732 081.5884182 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Pozzuoli, Villa di Livia (ore 19:00). “I mille volti dell'amore” a cura dell’associazione Flegreando. Digressioni poetiche sull'amore al tempo dei Romani. La rappresentazione in costume si terrà nell'antica Villa di Livia, domus romana del I sec. d.C. dove gli ospiti avranno modo di immergersi nella suggestione del passato e del tormento d'amore, per poi trascorrere una emozionante serata con la cena-degustazione di prodotti locali a cura della Cucina di Ruggiero. Max 70 posti. Ticket di partecipazione €30. Info: 329.0464026
Bacoli (ore 19:15). Walking stelle e sapori a Bacoli. A cura dell’associazione Vivara in collaborazione con lo staff del sito www.campiflegrei.eu e dell'azienda agricola Mirabilis. Passeggiata archeologica di Bacoli, e visita alle strutture dell'azienda agricola Mirabilis con osservazione del cielo notturno e degustazione di prodotti tipici. Costo €12 (i bambini tra 7 e 11 anni pagano €6, i bambini sotto i 7 anni non pagano). Info: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 347.7845281
Monte Di Procida (ore 20:00). Panorami di cibo: laboratorio di degustazione di formaggi a cura dell'Onaf di Napoli e degustazione di piatti tipici locali. Il ristorante Esperia organizza una serata con esperti selezionatori e degustatori di formaggio. Attraverso i piatti della cucina tradizionale locale saranno presentati panorami e storie del territorio. Serata dedicata a grandi e piccini, nel corso della quale i partecipanti potranno provare le tecniche di caseificazione. Ristorante Esperia di Terry e Mosè Costigliola, via Panoramica 130, Monte di Procida. Costo serata ?30, comprensivo di vino del territorio. Info: 081.8683474 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Malazè prosegue fino al 18 settembre con tante altre iniziative.
Info su tutti gli eventi della VII edizione di Malazè: www.malaze.org
Malazè è anche su Facebook (gruppo Malazè Malaze) e Twitter (Malazè)
Malazè, l’evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei è organizzato dall’associazione Campi Flegrei a Tavola e si svolge con la collaborazione de Le Strade del vino dei Campi Flegrei, Movimento Turismo del Vino – Campania, Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei, Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop, Consorzio di tutela del pomodoro San Marzano dell’agro Sarnese – Nocerino Dop, Slow Food Campi Flegrei, Camera di Commercio di Napoli, ComTour Napoli, Associazione Italiana Sommelier di Napoli, Associazione Albergatori dei Campi Flegrei, I.p.s.a.r. Petronio di Pozzuoli, F.i.p.e. - Confcommercio Napoli, Chic CharmingItalian Chef, Pro Loco Città di Bacoli, Pro Loco di Pozzuoli, ed è patrocinato da Regione Campania – Assessorato all’Agricoltura, Comune di Pozzuoli, Comune di Bacoli, Comune di Monte di Procida, Comune di Quarto, Parco Regionale dei Campi Flegrei, Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Pozzuoli.
Pozzuoli, 13 settembre 2012
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
339.5445737 - 393.5861941
Comunicato stampa 10