Napoli: Pozzuoli, Chiara Vigo, l'ultimo maestro del bisso per la VI edizione di "A Corto di Donne", A Pozzuoli il Concorso internazionale di cortometraggi al femminile fino al 21 aprile |
![]() |
NapoliNews - Eventi | ||||
Scritto da Ciro Biondi | ||||
Venerdì 19 Aprile 2013 14:35 | ||||
Napoli: Pozzuoli, Chiara Vigo, l'ultimo maestro del bisso per la VI edizione di "A Corto di Donne", A Pozzuoli il Concorso internazionale di cortometraggi al femminile fino al 21 aprile È Chiara Vigo, maestro della lavorazione del bisso, la madrina della VI edizione di “A Corto di Donne”, il concorso internazionale di cortometraggi che si tiene a Pozzuoli, Napoli, fino a domenica 21 aprile. Chiara Vigo, sarda di Sant'Antioco, è l’unica custode dell'antica sapienza per la lavorazione della fibra secreta dalla Pinna Nobilis (il più grande bivalve del Mediterraneo) da cui deriva il bisso o “seta del mare”. Con il bisso, citato più volte nella Bibbia, si vestivano sacerdoti e re e oggi non si può né vendere né comprare. Quello di Chiara Vigo è dunque un caso unico al mondo. Una tradizione nell’arte della tessitura che si tramanda da 23 generazioni, una naturale dote artistica che si esprime in opere custodite nei più importanti musei - dal Louvre al Pigorini di Roma all’Etnografico di Basilea – e una straordinaria capacità di studio e comunicazione hanno reso Chiara Vigo protagonista di diversi reportage, interviste, documentari e richieste di pareri da tutto il mondo: dal Giappone come dalla Svizzera, dagli ambienti scientifici come da quelli umanistici. Non a caso la sua stanza – il Museo del Bisso a Sant’Antioco – è visitata ogni anno da migliaia di persone che talvolta giungono anche dall’Australia per vedere “l’ultimo maestro di bisso”. Vigo è Commendatore della Repubblica Italiana e candidata Patrimonio immateriale dell'Umanità dall'Unesco. Programma:
|