Napoli: Giocando a Minivolley nel Vulcano III, Presentata le novità dell’edizione 2014 Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Eventi
Scritto da Nicola Alfano   
Mercoledì 12 Marzo 2014 19:33

Napoli: Giocando a Minivolley nel Vulcano III, Presentata le novità dell’edizione 2014

Cinque tappe a tema e poi la festa provinciale: saranno rivisitate le ultime edizioni dei mondiali di volley femminili
La presidentessa Chiacchiaro: “Grandi sforzi organizzativi per far decollare definitivamente la nostra realtà”
Nascono le mascotte del settore giovanile: Dado e Tai faciliteranno la comunicazione con i più piccoli 
È ufficialmente nata la terza edizione di Giocando a Minivolley nel Vulcano. Nella serata di ieri, la dirigenza del Nola Città dei Gigli a.s.d. ha incontrato stampa e tifosi presso la VolleyHouseBruno, quartier generale di tutta le attività giovanili del sodalizio bruniano, e svelato le molteplici novità che arricchiranno il nuovo evento di minivolley organizzato in collaborazione con il centro servizi Vulcano Buono e, da quest’anno, con il prezioso supporto del Settore Promozione e Scuola della Fipav e da Fipav Campania e Napoli. La manifestazione che nelle due precedenti edizioni ha fatto registrare numeri record in termini di società e tesserati partecipanti, prenderà il via il prossimo 30 marzo per poi concludersi con la Festa Provinciale del Minivolley in tarda primavera. Ognuna delle 5 tappe avrà come tema centrale una delle ultime cinque edizioni dei mondiali di volley femminili che a settembre si svolgeranno in Italia. I piccoli e le piccole atlete che prenderanno parte a “Giocando a Minivolley nel Vulcano III” riceveranno materiale informativo circa le modalità, i luoghi e i risultati sportivi che hanno caratterizzato la storia recente dei mondiali di volley femminili da rivivere anche attraverso giochi e coreografie a tema.
Oltre alle novità inerenti allo svolgimento vero e proprio di “Giocando a Minivolley nel Vulcano”, la giovane società bruniana ha deciso di adoperarsi per la promozione di due importantissime iniziative di tipo sociale. In tal senso va segnalata la collaborazione con Emergency, rappresentata alla VolleyHouseBruno dal coordinatore dei gruppi campani, Fabio Vallante, che sarà presente con un infopoint a tutte le tappe dell’evento. Il Nola Città dei Gigli a.s.d. organizzerà, proprio in favore della più grande organizzazione no profit del mondo che si batte per il diritto alla salute di tutti, una raccolta fondi mediante una lotteria che consentirà ai più fortunati di accaparrarsi i biglietti per assistere ai match dei mondiali di volley femminili italiani in programma a Bari. Oltre all’infopoint di Emergency, il Nola Città dei Gigli a.s.d. collaborerà con la Fipav Napoli al progetto “No Slot” contro il gioco d’azzardo promosso dal presidente del comitato provinciale partenopeo, Umberto Capolongo. Presente, come sempre, all’evento mediatico del sodalizio bruniano, il primo cittadino di Nola, l’avvocato Geremia Biancardi che non ha esitato ed esprimere massima ammirazione per gli sforzi profusi dal Nola Città dei Gigli a.s.d. per promuovere la sana attività sportiva nell’agro nolano accompagnandola ad importanti iniziative di tipo sociale.
Ad accogliere il ricco parterre di ospiti, è stata la presidentessa del Nola Città dei Gigli a.s.d., Elvezia Chiacchiaro: “Siamo sempre più proiettati verso il futuro con idee ambiziose che si concretizzano grazie all’instancabile lavoro di squadra di dirigenti e collaboratori – ha ammesso Elvezia Chiacchiaro - a livello giovanile la nostra è divenuta oramai una società all’avanguardia pronta a nuove sfide e a nuovi traguardi di assoluta eccellenza”.  
Nel corso del varo ufficiale della terza edizione di Giocando a Minivolley nel Vulcano, l’ufficio comunicazione del Nola Città dei Gigli a.s.d., ha infine presentato a stampa e tifosi anche Dado e Tai, le due mascotte che accompagneranno tutta l’attività giovanile del Nola Città dei Gigli a.s.d. e quindi anche la terza tappa di Giocando a Minivolley nel Vulcano. Questi due simpatici testimonial saranno dunque presenti nelle molteplici attività, non solo agonistiche, organizzate dal Nola Città dei Gigli a.s.d. per promuovere in maniera simpatica ed istruttiva i valori della sana attività sportiva e per meglio comunicare con i più piccoli attraverso fumetti e video educativi.
Nicola Alfano
Ufficio Stampa Nola Città dei Gigli a.s.d.