Napoli: Presentazione al Circolo Posillipo il 16 Giugno 2014 alle ore 18.00 nella sala 'Le vele', del libro 'Napoli nel cuore' di Giuseppe Nappa e Tina Piccolo Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Eventi
Scritto da Bruno Russo   
Giovedì 12 Giugno 2014 11:13

Napoli: Presentazione al Circolo Posillipo il 16 Giugno 2014 alle ore 18.00  nella sala  'Le vele',  del libro  'Napoli nel cuore' di   Giuseppe   Nappa  e Tina Piccolo

Moderatore: Bruno Russo; Relatori: Giuseppe Cossentino, Mimmo Sica;  Parte musicale; Letture dal libro; Presenti gli autori Giuseppe Nappa e Tina Piccolo 'Napoli nel  cuore'   di   Tina Piccolo e   Giuseppe   Nappa.     Racconti     di   Napoli   e    dei    napoletani   attraverso il sentimento come  l'amore;   la  poesia   e   la tradizione. La   presentazione  sarà moderata dall' Ing.  Bruno  Russo, giornalista del Roma e del Denaro e Direttore del   Corriere Blu. Presenti i due autori   Giuseppe  Nappa, conduttore di   eventi artistici e culturali e   giornalista e  la   poetessa   Tina     Piccolo   che  vanta   40   anni e  oltre  di   carriera   artistica, definita ' ambasciatrice della poesia italiana  nel mondo '.
Tra i presenti la cantante e attrice Anna Capasso reduce da successi teatrali e ospitate nazionali, alcuni protagonisti del panorama teatrale partenopeo; i relatori  Giuseppe Cossentino autore e sceneggiatore e  Mimmo Sica giornalista, nonchè il  giornalista Diego Paura capo   redattore   Spettacoli   del quotidiano  Il Roma,  ospite   del    progranna   Rai  Applausi e Cinematografo con Gigi Marzullo.
Sono  previste  alcune   letture  delle  pagine  del libro da parte dei convenuti, nonchè passaggi   musicali:  il  tutto sarà ripreso dalle   telecamere  del programma Occhio All'Artista di Rtn,  canale 607 del digitale terrestre.
Il sorriso convincente di un giornalista é un fatto raro, che si erge nel firmamento  di un mestiere nobile, quando lascia dietro di se una scia di ricordi e sensazioni che il dovere di cronaca ha inalato per esprimersi con la dovuta obiettivita'; tra questi spiccano le emozioni che solo una citta' come Napoli puo' dare: l'impressionismo di scoperte velate per la loro preziosita' e rivelate al lettore con innata generosita'. In tale senso il libro "Napoli nel cuore" di Giuseppe Nappa, scritto a quattro mani con la poetessa Tina Piccolo rivela nella sua interezza, l'amore, la sinergia e la passione che hanno condiviso tutti colori che sono intervenuti nella stesura di queste preziose pagine: Diego Paura,  l'Avv. Carmine Ardolino,   Anna Capasso,   Bruno Russo, Carmine Sommese Sindaco di Saviano, Corrado Taranto, il pittore e poeta Eugenio Cuniato ,   Giuseppe Cossentino autore e sceneggiatore, Gianni Ianuale,   Luciano Schifone,  i giornalisti  Angela Casale, Eduardo Paola, Nuvola Valeri, Pasquale Sansone Direttore del mensile 'Tablo' ', Padre G. Battista Buonamano,   Saverio Fatto,  Umberto d'Orsi,   il conduttore   di 'Radio Amore Campania' Federico Palmieri; la foto di copertina e' di Curo Amalfitano: tutti protagonisti di una testimonianza di vita e amore senza remore; giornalisti, attori, artisti  arrotini del loro ingegno che il gusto partenopeo espone nella vetrina sinuosa di una poetica positivista quanto melanconica, fedele ritratto e nello stesso tempo maschera dell'insofferenza: " ritraendo   la sommatoria di tanti racconti e testimonianze, ho composto un raffresco di una Napoli che per una volta non é vista dall'alto, ma dal cuore  di  coloro  che   ne  condividono  speranze  e  sofferenze, e le riversano sul foglio della loro artigianalita "; adesso la condivisione di tali sinergie intellettuali si porta'  gia' nelle varie presentazioni del volume nelle sedi appropriate.
Intanto nell'attenta presentazione del giornalista Diego Paura, si tasta il polso di quella spontaneita' genuína che há girato  un   film   che  si   chiama Napoli nel cuore,  senza comicita', senza drammaticita', senza   musica, perche   tali   variabili  sono   le   componenti   della   fotografia surreale di chi ama questa citta' , solo per cio' che consente di far vedere di se. La locomotiva principale di questa espressivita' é proprio il sorriso dell'autore, di Giuseppe Nappa , e la sensibilita' della metrica della poetessa Tina Piccolo che   racchiude   in   se solo la gioia di esserne intérprete, come nella poesia 'Cantame n'a canzone' : "...Guardame dont'all'uochie e liegge chello ca saie solo tu,  canta, mentre sto assetata  'ncopp'à  rena,  voglio  senti'   à cchiu' bella d'e poésie, chella ca é fatta 'e spaseme d'ammore. Assiettete cu mme e cantame n'a storia addo 'nce sta' tanta felicita'... ".
Bruno Russo
Ufficio Stampa Il Corriere Blu
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
cell. 3738674703
COMUNICATO     STAMPA