Napoli: L'Artigianato cresce in sicurezza, Presentazione del progetto dell’Ebac e dell’Inail, Camera di Commercio di Napoli, 27 marzo ore 10.30
NAPOLI – Mercoledì 27 marzo, alle ore 10.30, nella Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Napoli, si terrà la presentazione del Progetto Sicur@mente siglato dall’EBAC (Ente Bilaterale Artigianato Campania) e dall’Inail-direzione regionale per la Campania. Dopo la registrazione dei partecipanti (ore 10), interverranno, per i saluti istituzionali, Maurizio Maddaloni, Presidente CCIAA ed Emilio Silenzi, Direttore Inail Campania. Giuseppina Mele, componente Comitato di Gestione EBAC, presenterà il “Progetto Sicur@mente”.
Alla tavola rotonda - sul tema “Adempimenti di legge e opportunità di una Sicurezza Amica” - parteciperanno: Raffaele D’Angelo, coordinatore Contarp Inail Campania che si soffermerà sugli “Incentivi e finanziamenti INAIL per la sicurezza”; Bruno Milo, direttore EBAC che analizzerà “Le provvidenze della bilateralità per le aziende artigiane”, Giuseppe Ferrara, coordinatore CRC Campania che farà “Il punto sulla sicurezza nelle imprese artigiane” e Severino Nappi, assessore al Lavoro della Regione Campania che discuterà di “Formazione e cultura della sicurezza: i piani ed i programmi della Regione Campania”. Le conclusioni saranno affidate al Presidente Ebac, Giuseppe Oliviero. L’EBAC e l’Inail si sono date un comune e importante obiettivo: far crescere la cultura della sicurezza nelle imprese artigiane e nelle PMI. Un obiettivo tradotto nella pratica dal progetto Sicur@mante che mette insieme strumenti, supporti e informazione che parlano il linguaggio dell’artigianato e delle Piccole imprese perché “Sicuri si deve e si può”. “La presentazione del progetto – spiega il Presidente dell’Ebac, Giuseppe Oliviero – è un’occasione per parlare di sicurezza in maniera concreta e fattiva, dando modo agli imprenditori di conoscere le opportunità che gli Enti preposti mettono a disposizione per sostenere, in azienda, l’adozione dei processi di sicurezza. Il progetto che presenteremo mercoledì – ha aggiunto - è solo il primo passo verso altre iniziative che intendiamo portare avanti. Siamo, da sempre, impegnati a sostenere le innovazioni introdotte dalle nuove norme di prevenzione e di offrire a tutto il panorama delle imprese artigiane una visione aggiornata e completa del quadro sulla salute e sicurezza dei lavoratori”. Ufficio Stampa Francesca Blasi – 334 30 86 919 L'EBAC è una libera Associazione senza fini di lucro costituita ai sensi dell'Accordo Interconfederale Nazionale del 21 luglio 1988 e Regionale del 12 marzo 1991 dalle Organizzazioni Artigiane e dalle Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori allo scopo di garantire interventi a favore delle imprese artigiane e dei loro dipendenti in momenti di difficoltà economica e produttiva. COMUNICATO STAMPA
|