NapoliNews -
Cronaca
|
Scritto da Elvira Brunetti
|
Sabato 05 Dicembre 2009 18:46 |
Conferenza, del professor Ernesto Galli della Loggia
Il professore Ernesto Galli della Loggia, docente di storia contemporanea all'università di Firenze e Napoli, nonchè editorialista del Corriere della sera, ha onorato con la sua presenza la Nuova Società Dante Alighieri, che in collaborazione con l'Istituto di cultura italiano di bruxelles ha organizzato il convegno presso la ULB (Università Libera di Bruxelles).
Ero presente alla sua conferenza, presentata e introdotta da Claudio Gigante. Per essa si prevedeva un'affluenza di un centinaio di persone al massimo, invece la partecipazione del pubblico è stata superiore alle aspettative, ragione per la quale ci siamo dovuti spostare in un'aula più grande atta ad accogliere duecento persone. A fare da polo di attrazione non è stato solo il nome famoso del relatore ma il titolo:"L'identità italiana", un tema scottante ed attuale. Lo hanno dimostrato i numerosi interventi durante il dibattito. Si chiedeva in sostanza quale fosse almeno oggi, senza entrare nei particolari della storia del passato, la nostra identità. Il professore un pò laconicamente, a mio avviso, dopo una dissertazione che di continuo rimandava ad un malgoverno politico, ha invitato l'interlocutore e gli interlocutori alla lettura del suo libro sull'argomento.In sintesi quello che è emerso dalle sue parole è la constatazione della crisi dell'identità italiana di fronte al processo di modernizzazione così avanzato in altri paesi europei come la Germania e la Francia. Tra gli anni '50 e gli anni '70 l'Italia non è stata in grado di modernizzarsi ed è rimasta indietro, contando sempre meno rispetto agli altri paesi della comunità, vuoi per fenomeni d'inadeguatezza politica, vuoi per la presenza di forti corporazioni e di corruzione.Pessimiste anche le sue conclusioni. Alla domanda: "Quale futuro per la nostra identità?"la risposta è stata: "L'Italia ci sarà sempre, ma il suo peso nel quadro europeo tenderà a diminuire ancora". Elvira Brunetti
|
Ultimo aggiornamento Domenica 06 Dicembre 2009 17:55 |