Napoli: Pubblico incontro di presentazione della legge di iniziativa popolare sull’Energia solare in Campania Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Cronaca
Scritto da Nicola Lamonica   
Venerdì 25 Giugno 2010 18:28

Napoli: Pubblico incontro di presentazione della legge di iniziativa popolare sull’Energia solare in Campania

Due i fatti più significativi in tema di nucleare, in questi giorni! Da un lato la sentenza della Corte Costituzionale sulla incostituzionalità dell’articolo 4 della legge 102 dell’agosto 2009  che prevedeva  “ interventi urgenti per le reti dell'energia ” con palese finalità alla accelerazione della realizzazione di impianti nucleari in Italia; dall’altro una recente incomprensibile pronuncia della Consulta che respinge le ragioni delle Regioni contro il potere sostitutivo del Governo circa la scelta dei siti nucleari.

Ma al di delle pronunce, che pure vanno analizzate a fondo, la particolare fase politica che viviamo conferma la necessità di rilanciare il confronto e l’unità  del movimento ecologista e pacifista, delle forze politiche democratiche e progressiste,  delle autonomie locali, per una grande battaglia di Civiltà, per la Democrazia ed il Progresso contro le bugie e le mistificazioni del governo e delle lobbies nucleari.
Il movimento tutto, ancor più di prima,  deve attivare tutto il suo sapere e la sua forza per affermare ciò che è nell’interesse vero del Paese, delle future generazioni, del Pianeta: la scelta di un nuovo modello energetico che sia fondato sul solare e sulle sue espressioni delle fonti rinnovabili. La battaglia è per la democrazia, per il progresso, per il Lavoro, contro la violenza istituzionale - capace di annullare la volontà referendaria di oltre l’80% della popolazione – contro l’oscurantismo scientifico e culturale, contro lo sperpero delle risorse pubbliche.
L’Energia Solare, nelle sue diverse espressioni di  fonti  rinnovabili, è per noi l’energia del futuro, già dai prossimi anni; essa inciderà profondamente sul sistema produttivo, economico, sociale e sulla intera organizzazione della Società. Unitamente ai grandi benefici di natura universale, quali l’inversione rispetto all’effetto serra ed al surriscaldamento del Pianeta, il solare garantirà energia gratuita e pulita  e nello stesso tempo  attiverà un immenso processo occupazionale  per la riconversione della identità e della qualità della produzione e del modello di vita.

Napoli e la Campania hanno tutte le potenzialità scientifiche, culturali, produttive, ambientali per divenire il cuore pulsante dello sviluppo tecnologico e  della diffusione dell’energia solare nonché  di un nuovo modello energetico ed un fondamentale riferimento per un nuovo Lavoro. Acquisendo fino in fondo questa consapevolezza, occorre partire subito con tutte le Istituzioni, le forze sociali, culturali,  produttive per attivare un concreto  percorso operativo  per conseguire tali fondamentali obiettivi.

Abbiamo perciò promosso,
per sabato 3 Luglio,  alle ore 10.30, presso l’ Associazione “Città del Sole” in Via Maffei
(la prima strada  a destra, scendendo lungo S. Gregorio Armeno, da via Tribunali)
un pubblico incontro sulla “Civiltà del Sole in Campania”,

con la discussione sulle dette sentenze e la presentazione alla Stampa di una proposta di  legge regionale di iniziativa popolare “ sulla Cultura e la Diffusione dell’Energia Solare in Campania”, quale primo testo per  la formulazione definitiva  della legge sulla quale chiedere la sottoscrizione dei cittadini Campani.
E’di grandissima importanza naturalmente la Tua partecipazione e per l’attivazione e per l’attuazione dell’intero progetto, siamo pertanto certi che non mancherai.

Coordinamento Campano  per il No al Nucleare
---------------------------------------
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ,
Spedisce Nicola Lamonica 338 6902828

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Ottobre 2012 11:50