Napoli: Il contributo di Vas per Napoli citta' della cultura, verde, pulita e differenziata Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Cronaca
Scritto da Nicola Lamonica   
Venerdì 20 Gennaio 2012 16:27

Napoli: Il contributo di Vas per Napoli citta' della cultura, verde, pulita e differenziata

L’associazione nazionale VAS (Verdi Ambiente e Società Onlus), con le sue diffuse e vivaci realtà territoriali, costituisce da ormai 20 anni un importante elemento di promozione della cultura ambientale e di tutela dei valori del territorio italiano.

Il Coordinamento Regionale VAS – insieme col Circolo di Napoli – intende sottolineare l’importanza di questa presenza e di questa costante azione per la salvaguardia della biodiversità naturale e della ricca diversità culturale della Campania. Ad essa sono state dedicate, nel tempo, ben 5 edizioni della Festa VAS della Biodiversità ed innumerevoli iniziative di valorizzazione dei beni culturali ed ambientali della nostra regione e della nostra Città, nell’ottica di un complessivo progetto di sviluppo equo, pacifico ed ecosostenibile.
Per ribadire il contributo di VAS alla rinascita di Napoli e della Campania - attraverso denunce e proteste per scempi ed abusi, ma soprattutto con articolate proposte in positivo alle pubbliche amministrazioni -  gli attivisti dell’Associazione saranno nuovamente presenti tra i cittadini, con un’iniziativa di pubblicizzazione e raccolta di adesioni.
SABATO 14 GENNAIO, DALLE ORE 10,00 ALLE 13,00 – IN PIAZZA DEL GESU’ NUOVO, al banchetto di VAS saranno distribuiti dépliant dell’Associazione, materiali documentari ed informativi e saranno illustrate le linee del suo progetto 2012 per    NAPOLI CITTA’ DELLA CULTURA, VERDE PULITA E DIFFERENZIATA.
Interverranno il Presidente onorario di VAS Campania, Antonio D’Acunto, il Coordinatore Regionale, Nicola Lamonica, ed il Portavoce del Circolo VAS Napoli, Ermete Ferraro.
VAStampa:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   - www.vascampania.net
Contatti > Ermete Ferraro (349 3414190 – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
COMUNICATO STAMPA  DEL  13.01.2012

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Ottobre 2012 09:46