Napoli: “Futuro Artigiano” al Circolo Sottufficiali dell’Esercito
Napoli - Venerdì 25 maggio 2012 alle ore 10.00, presso il Circolo Sottufficiali dell’Esercito in Vico Piedigrotta 40 Mergellina, verrà inaugurata la mostra delle eccellenze dell’artigianato “Futuro Artigiano”. La mostra sarà aperta al pubblico fino al giorno 26 maggio. L’esposizione è organizzata dall’Associazione Comunitaria “Rerum Novarum” e mira al rilancio di arti, mestieri, saperi e sapori della Campania. Circa 30 espositori mostreranno i loro prodotti dell’artigianato con il relativo processo di lavorazione e performance che spaziano dalla ceramica alle opere su cuoio.
A tagliare il nastro sarà il generale di brigata Guido Landriani, vertice del Comando Militare Esercito “Campania” in adesione all’invito formulato dal Sig. Paolo Scudieri e Dott. Fernando Paternuosto, rispettivamente Presidente e Presidente Onorario dell’Associazione Comunitaria. All'inaugurazione interverranno, tra gli altri, anche gli studenti del Liceo Scientifico "Elena di Savoia" di Napoli. PROGRAMMA Venerdì 25 maggio ore 10.30 Saluti introduttivi: dott. Fernando Paternuosto, Presidente onorario A.C. “Rerum Novarum” Gen. B. Guido Landriani . SIMPOSIO SUL TEMA Arti e mestieri: IL LAVORO * Percorsi di formazione umana e professionale Relatore: Prof. Mario Delfino, esperto del settore * Il vissuto di un artigiano Pasquale Di Sarno, Maestro del cuoio Salvatore Morvillo, Maestro del ferro battuto * Comunità solidaristiche per il sostegno e rilancio delle arti e dei mestieri della Campania Paolo Scudieri, Presidente A.C. Rerum Novarum * Progetto sbocchi occupazionali dei volontari congedati nel Ministero della Difesa Tenente Colonnello Domenico Russo. Sabato 26 maggio ore 10,00-13.00 e ore 17.00-21.00 Esposizione e presentazione delle Eccellenze del nostro artigianato e performance Maestri e giovani artigiani espositori Sonia Vallarelli Attaccabottoni Accessori moda e gioielli realizzati con bottoni Ibrahim Drabo Suoni e suggestioni dall'Africa Gioielli del burkina faso e costruzione della n'goni, strumento musicale a corde tipico dell'Africa sub-sahariana Martina e Bruna Troise Best Factory Gioielli creati con materiale riciclato Piera Biffardi Zhora in Fimoland Gioielli (paste polimeriche) Simona Gargano Modellando l'alluminio Bijoux in alluminio / pizzo Dario Scotto e Vincenzo Maione Studio artistico ExE Gioielleria in acciaio, accessori moda Gino e Vera Calzature su misura Maria Grazia Scamardella Riciclo Creativo S-pazzielle Raffaella Savastano Il Cantuccio della Ceramica Scuola di ceramica: tornio, decorazione, incisione, scultura Angelo Zollo e Laura Miriello Cult eventi e Creative design gioielli Viaggio nell'Immaginario esoterico di Napoli Rosario Fiorenza Presidente dell'Associazione Onlus “Crescere Insieme” Laboratorio di Arte Sacra e presepiale napoletana e siciliana Ciro Pasquariello Complementi di arredo artigianali Antonella Fucito Bijoux in pietre e metallo Renato De Stasio Arte in pelle Paolo Ferriello Pastori in creta Personaggi della tradizione presepiale napoletana Giancarlo D'Onofrio MaryArt Lavorazione su vetro, legno e terracotta Anna Troise Decorazioni artistiche dipinte a mano su supporti Pasquale Di Sarno XENIA Arte in cuoio Bruno Nunneri L'Ebano Lavori personalizzati di falegnameria Carmine Nunneri & Figli Riparazioni e accordatura pianoforti Ferdinando Muscariello Grafica per siti web social e DVD multimediali; consulenza informatica Antonio Spagnoletti Promoter della “Liberart” di Gennaro Liberti Progettazione e posa in opera di marmi, mosaici e maioliche e di “F. Improta”: lavori in ferro e anticorodal Claudio De Maio Adrian Art Creazioni in vetro policromato Salvatore Morvillo Termo Blind Lavori artistici in ferro battuto Armando Marassi Sim’e Napule Abbigliamento e Accessori Antonio Varriale Impiantistica elettrica Franco Campanile Pittura e decorazione di interni Fabio Senese Fiori, piante e addobbi Immacolata Martone Air Flex Tende da sole e interno Promotori dell'esposizione Fra Vincenzo Direttore spirituale Paolo Scudieri Perito Agrario, Presidente Dott. Fernando Paternuosto Presidente onorario Prof. Ennio Aloja Autore dei testi Salvatore Morvillo Maestro del ferro battuto Prof. Vincenzo De Pasquale Storico dell'arte Simone Ciralla Esperto in ristorazione Giuseppina Dell'Aria poetessa e narratrice Dott. Amedeo Cocozza Pubbliche Relazioni cell. 333 7042618 Dott. Giorgio Borrelli, Giuseppe Tangari perito elettronico e Raffaele Cammardella perito industriale, contatti con gli artigiani. Contatti 3346455705 www.acrerumnovarum.org
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Profilo della Comunità
La “Rerum Novarum” è una comunità di matrice cristiana fondata, a Napoli, nel 2010,da un nucleo di lavoratori che, fatte proprie le istanze dell'enciclica sociale di Leone XIII, intendono promuovere, senza alcun fine politico e di lucro, varie iniziative tese alla valorizzazione e al rilancio di arti, mestieri, saperi e sapori della nostra terra. Il progetto “Futuro Artigiano” delineato dalla nostra comunità auspica la realizzazione di una vetrina permanente delle eccellenze dell'artigianato campano e l'interazione tra la creatività dei maestri artigiani e le potenzialità delle nuove generazioni. “Futuro Artigiano”, che coniuga tradizione e innovazione, esige la partecipazione delle forze sane presenti nella società civile e nelle istituzioni militari e religiose. La “Rerum Novarum” ritiene, infatti, che per una reale ripresa socio-economica, occorra rilanciare, accanto ai beni ambientali e monumentali, nell'ottica attrattiva di flussi turistici e di investimenti, le eccellenze dell'artigianato artistico e della tradizione enogastronomica della Campania.
|