Napoli: No alla BAGNOLIFUTURA Omnibus !
I VAS sono estremamente preoccupati per il futuro della area dismessa di Bagnoli e della intera Città ed esprimono il loro totale dissenso nei confronti della Delibera di Giunta sulla cosiddetta Bagnolifutura Omnibus, in discussione in Consiglio Comunale il 18 settembre p.v..
Tale delibera è in totale continuità con il percorso attivato sia per la bonifica che per il futuro dell’area dismessa dalle precedenti Giunte dei Sindaci Iervolino e Bassolino, che si è dimostrato completamente fallimentare e pericoloso su ogni piano dalla qualità e correttezza della spesa pubblica alla capacità di risanamento del territorio e della sua restituzione alla corretta fruizione dei cittadini. Dopo la profonda negatività della passata esperienza – di cui sarebbe bene dare ampia, pubblica diffusione all’opinione pubblica circa le spese fatte e perseguire eventuali distrazioni di bilancio - essa va cancellata e non certo estesa alla intera Città. Assolutamente non condivisibile è la filosofia che sottende alla delibera che è quella della “privatizzazione” nella progettazione, trasformazione e gestione di interi pezzi del territorio cittadino; difatti la Bagnolifutura Omnibus è a tutti gli effetti “società di diritto privato”. I VAS sono infatti contrari alla vendita a privati dei suoli, dall’immenso valore ambientale e paesaggistico, della area dismessa di Bagnoli, attivando nella sostanza una pesante, insostenibile cementificazione, un vero sacco del prezioso territorio e riaffermano la necessità che essi siano destinati sia alla realizzazione dell’incommensurabile, per valori e bellezza, “Parco del Mediterraneo”, sia a funzioni sociali, pubbliche e collettive. I VAS chiedono perciò al Sindaco, in coerenza con il Suo programma elettorale, da essi condiviso e sostenuto, di ritirare la delibera “Bagnolifutura Omnibus” e di attivare una grande e partecipata riflessione della Città sul futuro di Bagnoli e sugli strumenti operativi per attuarlo, partendo naturalmente dal suo Ufficio Comunale di Piano. Ermete Ferraro, portavoce Circolo VAS di Napoli Nicola Lamonica, Coordinatore Regionale VAS Antonio D’Acunto, Presidente Onorario VAS Campania Napoli, 17 settembre 2012 Comunicato Stampa del 17.08.2012
|