Napoli: Nonsolodonne: 8 marzo “di schieramento” a Pomigliano Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Cronaca
Scritto da Slai Cobas   
Giovedì 13 Febbraio 2014 15:57

Napoli: Nonsolodonne: 8 marzo “di schieramento” a Pomigliano

VOGLIAMO TORNARE A VIVERE… !
…”Oggi che in tutta Italia i lavoratori sono soli più che mai, vogliamo tornare a vivere, prendere per mano i nostri figli e, con la rabbia che ci monta in testa, unirci a quanti ancora pensano che le cose si possono, e si devono cambiare”… !
Erano in tante le donne, operaie e mogli di operai della Fiat che, come già anticipato ieri da un comunicato del Comitato Mogli Operai di Pomigliano, questa mattina hanno partecipato all’affollato attivo operaio pubblico indetto dallo Slai cobas nella locale sede sindacale di Pomigliano d’arco per “ricostruire momenti di reale mobilitazione operaia”. La partecipazione dei lavoratori ha superato ogni aspettativa e sottolineato la concreta preoccupazione di chi, da oltre sei anni in cigs, non vede all’orizzonte alcun realistico spiraglio lavorativo. E questo anche alla luce della ristrutturazione produttiva e finanziaria internazionale della Fiat (oggi Fca) che ha lasciato l’Italia, delocalizzato all’estero, trasferito la sede legale in Olanda e quella fiscale in Inghilterra, e ciò alla faccia delle “chiacchiere di Marchionne” ed innanzitutto dei miliardi di euro di finanziamento pubblico  regalatigli dalle pluriennali “compiacenze” di Stato a discapito della finanza pubblica e della collettività.
Ad oltre sei anni dai fantasiosi “piani” di Marchionne permane il dimezzamento occupazionale e produttivo a Pomigliano e nell’insieme delle fabbriche Fiat italiane e del collegato indotto tutte oggi di fatto in ridimensionamento e/o chiusura, drogate dalla costanza di una “cassa integrazione senza fine e priva di realistici sbocchi lavorativi” con l’intero quadro politico-istituzionale e sindacale da oltre sei anni ancora in attesa di un “piano industriale-chimera” che stavolta sarà presentato il prossimo maggio dalla Fiat addirittura negli Stati Uniti ! E questo a fronte di una mezza dozzina di “piani industriali italiani” annunciati in pompa magna da Marchionne e mai realizzati (come quello di Fabbrica Italia). Il fatto è che i “piani” alla Marchionne riflettono le analoghe “ricette economiche” dei vari governi per la fuoriuscita dalla crisi e la tenuta occupazionale in Italia: balle quelle, balle queste!
Forte e sentito l’intreccio dei ragionamenti esposti in assemblea tra gli esponenti dello Slai cobas e delle donne operaie del comitato delle mogli (intervenuti/e, tra gli altri, Vittorio Granillo, Mara Malavenda, Anna Solimeno e Luigi Aprea) e sintetizzati nella proposta di ricostruire  momenti di reale mobilitazione (e contro-informazione) operaia e sociale nei tempi necessari  “insieme a chi ancora pensa che le cose si possono, e si devono cambiare” … e questo a fronte delle prossime scadenze della cigs (fine marzo fiat Pomigliano, fine luglio Fiat Nola, e nel periodo, per le aziende dell’indotto), nonché a fronte della devastazione sociale e sindacale messa in atto da chi, da ogni collocazione politica ed istituzionale, gli operai li vorrebbe “questuanti, a capo chino e con la mano tesa”.
Un percorso “a tappe” per “riorganizzare realmente le forze” e ricostruire quella necessaria mobilitazione operaia che ancora stenta a  decollare a Pomigliano e nell’insieme dei luoghi di lavoro in Italia sia pubblici che privati. In questo senso l’impegno comune per il prossimo “8 marzo di nonsolodonne” a Pomigliano proposto dalle mogli ed aperto a tutte le forze sindacali, politiche e sociali disposte a schierarsi “senza se senza ma” dalla parte operaia!
Slai cobas Fiat Alfa Romeo e terziarizzate - Pomigliano d’Arco, 13/2/2014
Sindacato dei Lavoratori Autorganizzati Intercategoriale 
S.L.A.I. cobas

Sede Legale                                                   Sede Nazionale
Via Masseria Crispo n°4-80038                    Viale Liguria n°49
Pomigliano d’Arco - Na                                20143 Milano
tel & fax 081/8037023                                    tel & fax 02/8392117