Salerno: Cava dei Tirreni, Numeri da record per la Sala Teatro “Luca Barba”, il CCN di Cava de’ Tirreni “voce” ufficiale degli eventi del centro storico
Non più eventi sporadici, ma una programmazione continua che sta facendo divenire la Sala Teatro “Luca Barba” il punto di riferimento nella vita culturale e teatrale di Cava de’ Tirreni (Sa): dallo scorso dicembre ad oggi la struttura gestita dalle Associazioni teatrali guidate da Geltrude Barba ha richiamato oltre 3.500 persone, provenienti anche e soprattutto da fuori città. Intanto, grazie ad un accordo di partenariato siglato con il Comune, al Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale competerà la promozione di tutti gli eventi ricadenti nel centro storico cittadino.
«Una scommessa vinta con grande successo, così come testimoniato dal cospicuo afflusso di persone provenienti soprattutto da fuori città, che stanno riproponendo la valenza artistico-culturale della struttura a livello nazionale»: queste le parole con cui il Sindaco della Città di Cava de’ Tirreni (Sa), Marco Galdi, ha presentato stamani, martedì 14 maggio, al Palazzo di Città metelliano il resoconto delle attività poste in essere dallo scorso dicembre ad oggi dalla Sala Teatro Comunale “Luca Barba”. Oltre al primo cittadino Galdi erano presenti: Geltrude Barba, Rappresentante p.t. delle Associazioni culturali iscritte all’Albo Comunale - Settore Teatro; Ciro Romano, Direttore del Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale, in rappresentanza del Presidente Aldo Trezza; Michele Lanzetta, Addetto Stampa del Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale. «L’intuizione di concedere in gestione la struttura intitolata al padre del folklore cavese, Luca Barba, alle sette Associazioni teatrali iscritte all’Albo Comunale guidate da Geltrude Barba è stata più che soddisfacente», ha affermato il Sindaco Galdi. Dalla fine dello scorso anno ad oggi non solamente un pubblico cavese, ma anche e soprattutto persone provenienti dall’hinterland napoletano, casertano e dalla provincia di Avellino, hanno infatti affollato la struttura sita in Corso Umberto I, 153, facendo registrare il tutto esaurito nei 34 appuntamenti teatrali, e non solo, portati in scena. «Ringrazio anzitutto il Sindaco Marco Galdi – ha esordito Geltrude Barba – per la fiducia riposta nelle varie associazioni che stanno gestendo il Teatro Comunale e che, con iniziative continuative e non più con eventi sporadici, lo hanno portato ad essere un punto di riferimento nella vita culturale e teatrale di Cava de’ Tirreni». «La rassegna teatrale “il centro che non t’aspetti”, portata in scena dall’8 dicembre al 27 gennaio scorso presso il Teatro “Barba”, è stata la prima kermesse che il Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale ha ideato e che ci ha fatto conoscere sul territorio», ha dichiarato il Direttore del Consorzio, Ciro Romano, che in sinergia con il primo cittadino Marco Galdi ha annunciato l’accordo di partenariato tra il Comune di Cava de Tirreni e lo stesso Consorzio Cava C.C.N. per la promozione di tutte le iniziative ricadenti all’interno del perimetro del Centro Commerciale Naturale. «Grazie a quest’accordo – ha sottolineato il Sindaco – la promozione di tutte le attività che avranno luogo nel centro storico, e pertanto nello scenario del C.C.N., sarà affidata al Consorzio presieduto da Aldo Trezza e per esso alla MTN Company, che con verbale del marzo 2012 è responsabile della comunicazione del Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale». A latere della conferenza stampa odierna, il primo cittadino Marco Galdi ha anche comunicato che domenica prossima, 19 maggio, presso la Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, saranno presentati i progetti di riqualificazione della stessa Sala Teatro e più in generale dei locali del Complesso ex Eca, oltre che di Palazzo Buongiorno e dell’info-point di via della Repubblica. Per info e contatti: Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125;
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- www.mtncompany.it -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- www.cavain.it Comunicato stampa Cava de’ Tirreni (Sa), 14/05/2013
|