Le mendaci pillole dell'amore |
![]() |
NapoliNews - Cronaca | |||
Scritto da Achille Della Ragione | |||
Lunedì 12 Gennaio 2009 16:27 | |||
Le mendaci pillole dell'amore Periodicamente qualche articolo pubblicato su una rivista scientifica più o meno qualificata sulla chimica dei sentimenti rappresenta l'occasione per una diffusione della notizia sui mass media, spaventati che l'amore cantato da Dante e da Shakespeare possa ridursi ad un gioco di molecole riproducibili in laboratorio e somministrabile per via orale. Prima di continuare la discussione è opportuna una fondamentale chiarificazione, senza la quale si andrebbe fuori strada: innamoramento ed amore sono due cose ben distinte, il primo fugace e spesso effimero, il secondo duraturo ed a volte capace di sfidare l'eternità. Inoltre nella storia biologica dell'uomo il passaggio dall'attrazione sessuale basata sull'odorato, il regno dei ferormoni, a quella visiva collegata ad aree cerebrali specializzate ed a mediatori neuronali è stato lungo ed è lungi dal concludersi, con l'ipotalamo posto al centro dell'encefalo a fare da regista, inducendo emozioni sofisticate, che preludono ai sentimenti e pulsioni primitive, come l'erezione e l'orgasmo, sotto il dominio degli ormoni sessuali. Per cui niente timori, il cammino da percorrere per la scienza è appena all'inizio e l'uscita di un farmaco perentorio nell'effetto come il Viagra è lontana. L'antico sogno di poter indurre la passione a comando, che ha dato per secoli potere a maghi e fattucchiere con i loro filtri d'amore a base di mandragola e intrugli segreti durerà ancora. Ostriche, champagne, cioccolata nera ed altri alimenti afrodisiaci continueranno a fornire piacevoli illusioni, non dissimili da quelle delle misture che cominciano a circolare su internet, spacciate per miracolose, ma utili solo a provocare un effetto placebo. Tranquilli non ci sarà mai un farmaco in grado di suscitare e far durare un amore, come non basta l'acqua di tutti gli oceani a spegnerne uno vero.
|
|||
Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Marzo 2009 21:36 |